Vai al contenuto
  • Contatti
  • Privacy Policy
logo-regionelazio logo-assessorato
  • Home
  • Mission
  • Bandi
  • News
  • Media
Lazio Ecologico e Digitale
  • Home
  • Mission
  • Bandi
  • News
  • Media
Home » Archivi per Simona Carloppi » Pagina 7

Autore: Simona Carloppi

Transizione ecologica /  11 Luglio 2022

Prorogato al 14 luglio l’Open Audit sul Piano per la Transizione di Civitavecchia

Categorie
Transizione ecologica
Tag
Civitavecchia Open Audit Regione Lazio
Prorogato al 14 luglio l’Open Audit sul Piano per la Transizione di Civitavecchia
Sostenibilità /  11 Luglio 2022

Lazio e Sassonia, collaborazione su sostenibilità, internazionalizzazione, commercio, innovazione, istruzione, scienza e ricerca

Categorie
Sostenibilità
Tag
Commercio cooperazione internazionale Innovazione Regione Lazio Ricerca Sassonia sostenibilità
Lazio e Sassonia, collaborazione su sostenibilità, internazionalizzazione, commercio, innovazione, istruzione, scienza e ricerca
Trasformazione digitale /  11 Luglio 2022

La start-up Heres vince la Open Innovation Challenge “DRIVE ME 2 CARREFOUR”

Categorie
Trasformazione digitale
Tag
e-commerce Innovazione Lazio Innova Open Innovation Challenge Regione Lazio Startup
La start-up Heres vince la Open Innovation Challenge “DRIVE ME 2 CARREFOUR”
Ambiente / Circular Economy / Recycling / Sostenibilità /  21 Giugno 2022

Il 9/07 a S. Severa ‘Castello a pedali’, il primo ecoconcerto in riva al mare

Categorie
Ambiente Circular Economy Recycling Sostenibilità
Tag
Ambiente Castello di Santa Severa Economia Circolare Regione Lazio sostenibilità
Il 9/07 a S. Severa ‘Castello a pedali’, il primo ecoconcerto in riva al mare
Energia / Green Economy / Sostenibilità / Transizione ecologica /  7 Giugno 2022

Rinnovabili: ok a linee guida su aree non idonee

Categorie
Energia Green Economy Sostenibilità Transizione ecologica
Tag
Agricoltura Beni Culturali Fonti Energetiche Rinnovabili Regione Lazio Tutele dell'Ambiente
Rinnovabili: ok a linee guida su aree non idonee
Circular Economy / Green Economy / Recycling / Sostenibilità / Transizione ecologica /  1 Giugno 2022

L’Economia Circolare come asse strategico della Transizione Ecologica

Categorie
Circular Economy Green Economy Recycling Sostenibilità Transizione ecologica
Tag
CGIL CISL Economia Circolare ENEA ISPRA Regione Lazio UIL WWF
L’Economia Circolare come asse strategico della Transizione Ecologica
Energia / Green Economy / Sostenibilità / Transizione ecologica /  25 Maggio 2022

Rinnovabili: 100 comunità energetiche in 100 comuni entro 2022

Categorie
Energia Green Economy Sostenibilità Transizione ecologica
Tag
CER-Comunità Energetiche Rinnovabili Fonti Energetiche Rinnovabili PNRR Regione Lazio Sapienza Università di Roma
Rinnovabili: 100 comunità energetiche in 100 comuni entro 2022
Energia / Green Economy / Sostenibilità / Transizione ecologica /  9 Marzo 2022

Comunità Energetiche Rinnovabili ed Enti locali

Categorie
Energia Green Economy Sostenibilità Transizione ecologica
Tag
CER-Comunità Energetiche Rinnovabili Enti locali Fonti Energetiche Rinnovabili Regione Lazio
Comunità Energetiche Rinnovabili ed Enti locali
Energia / Green Economy / Sostenibilità / Transizione ecologica /  12 Novembre 2021

Al via tour su Comunità Energetiche Rinnovabili

Categorie
Energia Green Economy Sostenibilità Transizione ecologica
Tag
CER-Comunità Energetiche Rinnovabili Comuni Fonti Energetiche Rinnovabili Latina Lazio Innova Regione Lazio
Al via tour su Comunità Energetiche Rinnovabili
Energia / Green Economy / Sostenibilità / Transizione ecologica /  8 Ottobre 2021

Comunità energetica: a Ventotene piccola rivoluzione copernicana

Categorie
Energia Green Economy Sostenibilità Transizione ecologica
Tag
CER-Comunità Energetiche Rinnovabili Fonti Energetiche Rinnovabili Regione Lazio Ventotene
Comunità energetica: a Ventotene piccola rivoluzione copernicana

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Articoli recenti

  • PNRR – Avviso Pubblico per produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse 31 Gennaio 2023 EnergiaTransizione ecologica Regione Lazio: Avviso Pubblico per proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, nell'ambito del PNRR, finanziato da Next Generation Eu
  • Latina: incontro di formazione per ambasciatori della transizione ecologica 17 Gennaio 2023 EnergiaSostenibilitàTransizione ecologica Lunedì 30 gennaio ore 15.00, presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Latina, ”Incontro di formazione per ambasciatori della transizione ecologica. Come spiegare e promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili”
  • Ferentino: incontro di formazione per ambasciatori della transizione ecologica 17 Gennaio 2023 EnergiaSostenibilitàTransizione ecologica Lunedì 23 Gennaio 2023 ore 15.00 presso la sede dello Spazio Attivo Lazio Innova di Ferentino, in via Casilina, km 68,300 nuovo ”Incontro di formazione per ambasciatori della transizione ecologica. Come spiegare e promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili”
  • Regione Lazio: ok al piano di transizione ecologica. Prima in Italia 17 Gennaio 2023 SostenibilitàTransizione ecologicaTrasformazione digitale 5,9 miliardi di risorse per quattro ambiti d’intervento. In 100 pagine gli input di circa 480 progetti presentati dai territori
  • Open Innovation ChallengeTerre Rare, prorogato il termine per la presentazione delle domande 16 Gennaio 2023 Circular EconomyEnergiaGreen EconomyRecyclingTransizione ecologica C'è tempo fino alle ore 12.00 del 1 febbraio 2023
  • Al via le domande per il bando sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: 1 mln per finanziare studi di fattibilità tecnico economica 9 Gennaio 2023 EnergiaTransizione ecologica Contributi da 6mila a 13mila euro. Domande online dalle ore 12:00 del 9 gennaio fino alle ore 18:00 del 21 febbraio 2023 sulla piattaforma GeCoWEB Plus
  • Nuovo Fondo Piccolo Credito Energia 22 Dicembre 2022 EnergiaTransizione ecologica 20 milioni di euro. Prestiti a tasso zero per la transizione ecologica per micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti
  • Regione Lazio: pubblicato il bando da 1 milione di euro per finanziare gli studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili 22 Dicembre 2022 EnergiaTransizione ecologica Contributi da 6mila a 13mila euro. Le domande potranno essere presentate on line dalle ore 12:00 del 9/01/2023. Prossimo passo il bando da 20 milioni per finanziare gli impianti delle CER
logo
Social Link
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • RSS
  • Instagram
 
  • Contatti
  • Privacy Policy
 
© 2022