È possibile presentare idee fino al 10 ottobre 2022.
Progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio – soggetti giuridici e istituti scolastici
Promuovere sull’intero territorio la proposta educativa contenuta nel Catalogo GENS che raccoglie i progetti del Sistema regionale delle Aree Naturali Protette in tema di Educazione ambientale e alla Sostenibilità, destinati sia agli Istituti Scolastici che alla Società civile
Candidature entro il 7 ottobre 2022.
Contributi per la realizzazione di Interventi di Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni
Favorire la realizzazione di progetti di amministrazione condivisa dei beni comuni da parte degli enti locali, in attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale.
Domande entro il 1 agosto 2022.
Bando delle Idee – Vitamina G 2022
Fino a 25mila euro a fondo perduto per offrire sostegno economico e tecnico alle iniziative dei giovani rispetto a sfide prioritarie per le comunità.
I termini per l’invio delle candidature si sono chiusi il 30 luglio 2022.
Start your Energy Revolution
Open Innovation Challenge promossa dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, con Italgas e Seaside
Lazio in Transizione
Acquisizione di manifestazioni d’interesse correlate alle tematiche della transizione ecologica per la ricognizione di idee, progetti e fabbisogni del sistema regionale e per l’elaborazione del Piano di Transizione Ecologica della Regione Lazio
470 Progetti ricevuti
Trasporto sostenibile
Sostegno all’acquisto di veicoli con alimentazioni a più basso impatto ambientale da parte delle MPMI e dei titolari di licenze Taxi e NCC.
I termini per la presentazione delle domande si sono chiusi il 12 gennaio 2022
Call Living Lab micro-innovazione aperta “Dati satellitari e droni per il monitoraggio ambientale”
I termini per la presentazione delle candidature si sono chiusi il 28 settembre 2021.
Scopri di più sui progetti premiati
Educazione Ambientale e alla Sostenibilità: i BANDI GENS per Istituti scolastici e Società civile 2021-2022
Beneficiari: Istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado e Soggetti giuridici della Società civile, presenti sul territorio regionale del Lazio.
I termini per presentare domanda si sono chiusi l’11 novembre 2021